Vai ai contenuti
Vai al menu principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Siete qui:
Home
Montagna.es
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
HOME
ACCADEMIA ALPINA
EVENTI
TURISMO
ALCHYMYA
MOUNTAIN
MY MOUNTAIN SPACE
RENZO BLOG
News
Meteo
Webcam
Newsletter
Chi siamo
I nostri progetti
Corsi Accademia Alpina
Eventi e manifestazioni in montagna
Proposte turistiche
Dolomiti Igloo Village
Parco Tematico Tree Village
Miramonti Alpin Sport Hotel
ALCHYMYA
Materiali
Località alpine
Relazioni
Community
FORUM
Blog
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Comments
Articoli
Contatti
Categorie
Sezioni
Parole chiave di ricerca
roccia
Totale: 40 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
1.
CRETA DI COLLINETTA - Ferrata "Senza confini" - 09/07/2011
(Blog/Il blog degli utenti)
... eroici per difendere qualche metro di cengia. La ferrata inizia alla base di un grosso diedro lievemente inclinato, dopo pochi gradini di
roccia
, inizia una parte tosta anzi tostissima: sulla destra il ...
2.
Ferrata Cassiopea alla Torre Comici
(Blog/Il blog degli utenti)
... itinerario parte dal Passo del Mus e risale la splendida Torre Comici, ora dal versante Fornese, ora dal versante Cimoliano, la
roccia
è sempre splendida, così come il panorama. DESCRIZIONE ...
3.
Traversata antioraria dell'altopiano del Puez.
(Blog/Il blog degli utenti)
... alla Forcella Forces de Sieles mt. 2505. Da qui con facili passaggi su
roccia
e brevi tratti attrezzati ci si dirige a est su sentiero esposto, fino ad una altipiano erboso (marmotte in abbondanza), ...
4.
un po' di bilancio e la VAL LASTIES - 14/04/2012
(Blog/Il blog degli utenti)
... si va sù in funivia, e questo mi piace. Mi sembra per una volta tanto di essere un po' più rispettoso di questo grosso animale di
roccia
e di riconoscergli la giusta importanza. E lui sembra ...
5.
Vestire a strati
(Materiali/Materiali)
... di ventilazione con zip, possono essere completamente elasticizzati, avere inserti in materiali tipo Kevlar nei punti di contatto con
roccia
o spallacci. Anche la composizione esterna è diversa fra i vari ...
6.
Chi siamo
(Accademia alpina/Presentazione)
... praterie alpine, ma ancora di più a tutti quelli che credono che la montagna sia solo fatica e sudore, saremmo lieti di fargli scoprire un nuova dimensione verticale. Fanno parte di questo mondo La
Roccia
...
7.
Aiguille du Tour - Couloir de la Table - 20.21/09/2012
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... senza alcuni suggerimenti indisensabili di Massimo) fino all'attacco vero e proprio su
roccia
. Il primo tiro parte Massimo, molti sfasciumi e poca neve. Lo raggiungo e proseguiamo su tratti un po' più ...
8.
Giro delle 6 Cime - Gruppo Ortles Cevedale
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... slegati, il pericolo maggiore è la qualità della
roccia
, sempre friabile e viscida. Tocchiamo Punta Pedranzini, 3.599m, di seguito Cima Dosegù, 3.560m, andiamo via veloci, siamo due capre di montagna, ...
9.
Grossglockner - Studlgrat e via Normale
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... all'attacco che si trova circa sui 3.100mt, abbastanza riconoscibile per le tracce evidenti sulla neve nonchè numerosissime ramponate sulla
roccia
. Il caldo fa sì che per tutta la prima parte arrampichiamo ...
10.
Grossglockner-Glocknerwanduberschreitung 03 Luglio 2012
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... di tenere i ramponi nonostante la
roccia
sembri pulita. Una prima cresta abbastanza semplice porta alla prima cima, da lì in poi c'è un susseguirsi infinito di guglie e gendarmi di
roccia
che vanno sempre ...
11.
Monte Bianco - Via dei Tre Colli - PD
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... dentro la
roccia
, non è molto lontano dal vero, la stazione di arrivo dell’ Aiguille du Midi è una vera e propria fortezza arroccata su uno spuntone di
roccia
, un lavoro immenso che risale a molto tempo ...
12.
Oberes Pasterzen Kees - Grossglockner Gruppe - 2/3/4/5 AGO 2012
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... ed il corpo si scalda. Purtroppo il giacciaio stà soffrendo del poco innevamento invernale e così per tornare verso il rifugio tocca andar su
roccia
. Dopo una breve pausa (zuppa) torniamo di nuovo fuori, ...
13.
Supercouloir - ED 500m - Mont Blanc du Tacul - Gruppo del Monte Bianco
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... leggermente appoggiato, verso sinistra, faccia a monte, questo termina in una sosta, dove comincia la goulotte ghiacciata. Fino a qui abbiamo usato attrezzatura da
roccia
, ad essere sincero, ho tentato ...
14.
Tour Ronde Parete Nord - D - 350m - Gruppo del Monte Bianco
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... i chiodi, faccio sosta e recupero Daniele, tutto va bene, la giornata è stupenda, cominciamo a scambiarci alcune considerazioni, sul tipo di ghiaccio, la
roccia
, il tempo, la cordata che precede, praticamente ...
15.
Traversata delle Tredici Cime - Gruppo Ortles Cevedale
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... in
roccia
di IV, ma per il fatto che lo sviluppo del percorso è molto lungo. Si è sempre sopra i 3.500 m, la quota massima è quella del Cevedale:3.769 m, le cime che si toccano sono tredici, salite e discese ...
16.
Tre giorni in Val d' Aosta
(Blog/Relazioni - Alta montagna)
... delle falesie. Qui siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel visitare la zona di arrampicata, la falesia è vicina alla strada, le vie sono tante, tutte con targhetta descrittiva alla base, la
roccia
è ...
17.
Monte Duranno 2668 m
(Blog/Relazioni - Rock)
... mediana! Si segue la cengia passando sotto il versante Sud del Duranno , su comoda traccia facendo attenzione ad un paio si spuntoni di
roccia
(p-2°) . Giunti nel cuore della Montagna , 50 m prima ...
18.
Paklenica - 05-10 ottobre 2012
(Blog/Relazioni - Rock)
... nanna. Cosa si vuole di più? La
roccia
è un calcaree splendido con una presa fenomenale, nonostante i molti passaggi le tracce di unto sono rarissime. I gradi, esclusi i monotiri, sono un po' strettini ...
19.
Sass De Stria - Passo Falzarego 15.10.2011
(Blog/Relazioni - Rock)
... è semplice e strafrequentata d'estate. All'occhio per chi procede da primo la via è scarsamente proteggibile (la
roccia
non è proprio così salda) ed i chiodi rimasti tra le soste sono pochi (da qui la ...
20.
Via dei Triestini alla Cima dei Preti
(Blog/Relazioni - Rock)
... dei Triestini alla Cima dei Preti. Ad essere sincero non si tratta di una vera e propria via di
roccia
, assomiglia di più ad una Alta Via tipo Dolomiti, solo che qui, data l’ esposizione, l’ attrezzatura ...
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Ultimi arrivi
Mostra tutti
Prossimi Eventi
No current events.
Chi siamo
Mappa
Community
Forum
Contatti
Privacy policy